Origine e sviluppi storici del Neopaganesimo
Il neopaganesimo ha storicamente origine nel XIX secolo con l’emergere del Romanticismo nell’Europa settentrionale, che portò alla diffusione di movimenti quali la risorgenza vichinga nelle isole britanniche e in Scandinavia, e il movimento völkisch in Germania. La ripresa della religione germanica derivò da un accresciuto interesse, tipico del romanticismo e dei nazionalismi ottocenteschi, per l’identità…